
Quando cambiare gli infissi
Risparmio energetico
Quando i serramenti non sono più in grado di assicurare un adeguato isolamento termoacustico dell'abitazione e lasciano entrare spifferi e rumori eccessivi, significa che è giunto il momento di provvedere alla loro sostituzione. Si suggerisce di correre subito ai ripari installando serramenti di nuova generazione che siano in grado di azzerare le dispersioni termiche per diminuire i consumi di energia da impiegare per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti domestici.
Sicurezza
I nostri infissi sono progettati con sistemi e tecnologie antieffrazione. Questo significa che telai, chiusure e maniglie riescono a contrastare possibili tentativi di scasso. Conviene dunque sostituire i serramenti più obsoleti qualora si rendesse necessario aumentare la sicurezza dell’abitazione (anche dal punto di vista antinfortunistico).
Rivalutazione della casa
Disporre di porte e finestre nuove ed efficienti può rappresentare un buon investimento non solo per migliorare il comfort abitativo o tagliare i costi delle bollette, ma anche per aumentare il valore dell’immobile. La sostituzione degli infissi rappresenta uno dei primi lavori che vengono effettuati in caso di ristrutturazione di un edificio nonché uno degli elementi che possibili acquirenti valutano nello scegliere la nuova abitazione.